MagmaTrek nasce nel 2002 da un gruppo di Guide Vulcanologiche che vive ed opera a Stromboli e a Ginostra e che condivide l’amore per l’isola e il suo vulcano.
Il nostro obiettivo è promuovere il patrimonio naturale e culturale dell’arcipelago eoliano e della Sicilia in generale.
Durante le escursioni cerchiamo di trasmettere ai partecipanti le conoscenze naturalistiche, antropologiche e storiche che abbiamo acquisito attraverso una pluriennale esperienza, con informazioni dettagliate sulla vegetazione, sulla fauna e sulla geologia.
La nostra preparazione tecnica ci permette di garantire un’escursione in sicurezza. Parliamo inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Le guide di Magmatrek fanno parte del Collegio regionale Guide Alpine e Vulcanologiche Sicilia.
Raccomandato da roughguides.com

Mario Zaía
Detto Zazà, è nato a Lipari ma il vento l’ha trasportato a Stromboli 30 anni orsono. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo e tutti (proprio tutti) lo conoscono.
È la guida storica di Stromboli.

Lorenzo Russo
Cittadino di nascita ma isolano per scelta, frequenta e ama Stromboli da sempre.
Laureato in biologia, ha osservato l’isola in tutti i suoi aspetti naturalistici. Ovviamente ha subito profondamente il fascino del vulcano.

Mario Pruiti
Nasce sui monti Nebrodi e vive a Ginostra, di cui conosce ogni segreto.
Ciò che più lo appassiona sono le scienze umane (ha studiato scienze politiche) e ama mostrare agli escursionisti gli aspetti antropologici dell’isola.

Beatrice Fassi
Bea vive da tanti anni a Stromboli occupandosi di turismo.
Amante del trekking e dei viaggi, coordina le attività dell’ufficio: professionalità e cortesia sono le sue doti principali.